Le moderne psicoterapie si sono costituite a seguito dell’abbandono delle psicologie e delle psicoterapie filosofiche e religiose tradizionali. Il processo di alienazione si è sviluppato particolarmente fra il XVI e il XVIII secolo e ha permesso nel XIX e nel XX...
Parallelamente, ai diversi gradi di identità inerisce una data conoscenza: una conoscenza suprema all’Uno, poi una conoscenza non suprema al Primo Ente, quindi una conoscenza intelligibile relazionale all’Intelletto Universale, poi una conoscenza intelligibile modale...