Esortazione alla Filosofia (a cura di E. Berti)

Protreptico

“Nulla dunque di divino o di beato appartiene agli uomini, eccettuata quella sola cosa degna di attenzione, ossia quanto v’è in noi di intelligenza e di saggezza questa sola infatti, tra le cose che sono in noi, sembra essere immortale e questa sola divina” (fr. 108)

Il “Protreptico” costituisce la più valida ed efficace esortazione alla filosofia che sia mai stata scritta e ha goduto di grande notorietà già nell’antichità. È una proclamazione entusiastica dell’ideale platonico della vita filosofica, il bios theoretikos, quale valore supremo e guida orientatrice anche della vita pratica. La sophia è il massimo bene e dunque non bisogna fuggirla se si desidera vivere bene e far seguire agli altri non le opinioni dei più ma il vero sapere.

Nel commento a questa edizione con testo a fronte, Berti ne mette in luce l’estrema attualità come via per un diretto intendimento di quei valori che, trascendendo la storia, si riferiscono a ciò che l’uomo è per natura.