Salus
Notiziario informativo dell'associazione IGEALa psicopatologia originaria e la pena esistenziale della psiche
Nel Timeo[1] Platone dice che la malattia essenziale dell’anima, la sua patologia primaria, si definisce come mancanza di attività del nous, della mens. La psicopatologia fondamentalmente è dunque la demenza di origine metafisica, la anoia, ἄνοια, la quale si esprime...
La vera medicina tradizionale e le sue contraffazioni
Prima che la medicina fosse ridotta a semplice “cura del corpo”, l’arte di “curare” era integrata nella filosofia e, prima ancora, nella religione e si occupava della salute dell’uomo intero. La pietas religiosa originaria era fondata sulla cultura integrale...
Conoscenza tradizionale: Verità e Principio di Autorità
Ogni esposizione di contenuti metafisici tradizionali pone la questione del metodo, della forma e naturalmente delle fonti della certezza, del criterio di verità, del principio di autorità. Inoltre, apprestandosi a formulare i principi della metafisica tradizionale...
Individualismo, razionalismo, naturalismo e pseudoscienza, la riduzione della realtà all’illusione e l’annientamento dell’uomo nel non essere
Se si dovesse adoperare un termine per definire l’essenza della modernità, occorrerebbe scegliere ‘individualismo’. Possiamo definire l’individualismo come la negazione di ogni principio superiore alla individualità umana[1], la cui conseguenza immediata è costituita...
La via filosofica divina, la vera cura di sé e la realizzazione della salute
Nel descrivere il presunto “progresso psichiatrico”, i manuali di storia della psichiatria insistono molto accuratamente sulla psichiatria moderna, che deriva dalla dissociazione dalla psicoterapia tradizionale e, dunque, dalla vera cura dell’anima, nel suo duplice...