Per comprendere la natura della Psicologia e Psicoterapia Filosofica Integrale Tradizionale è necessario mostrare quali siano le principali differenze fra di esse e gli indirizzi pseudo psicoterapeutici contemporanei. Un’autentica psicologia deve possedere la...
L’uomo sensibile, anthropos, è un composto ternario la cui essenza è nous, il suo veicolo animatore è psyche, il suo supporto sensibile è soma. L’origine dell’essenza individuale è Dio stesso in quanto Demiurgo, principio dell’Intelletto Divino Eterno e Unità...
Plotino, a tratti, limita la concezione del male, non lo considera secondo la prospettiva metafisica integrale propria dell’Unità Integrale dell’Essere. Anche Proclo, in diversi casi, limita ulteriormente il senso del male, seppur viene da lui visto nella sua origine...
Secondo Proclo, la Provvidenza Divina Integrale va fatta risalire all’Uno-Bene stesso, il quale perciò provvede al Tutto nella sua completezza, anche agli ordini degli Dei[1]. La Provvidenza Suprema è perciò congenere all’Uno e ha una potenza infinita[2], conosce a...
La “medicina scientifica” quale negazione della vera medicina L’Associazione Igea è una istituzione di medicina tradizionale occidentale, la cui identità è specificamente pitagorico-platonica e italica, pertanto la sua opera è conforme alla tradizione...