Bibliografia Generale

L’arte della Cucina Salutare

L’arte della Cucina Salutare

Introduce all’arte delle preparazioni alimentari secondo le dottrine igieniche della Medicina Tradizionale Occidentale, in funzione della salute umorale e vitale.

leggi tutto
I Medici di Roma Antica in Cattedra

I Medici di Roma Antica in Cattedra

Il volume offre un panorama di tematiche e problematiche tipiche della medicina di epoca romana (I sec. a. C.-V d. C.) esposte dagli stessi medici antichi, in qualche misura ancora attuali oppure particolarmente coinvolgenti per la loro drammaticità: malattie mentali e dietetica

leggi tutto
Aristotele • Protreptico

Aristotele • Protreptico

Esortazione alla Filosofia (a cura di E. Berti) Protreptico “Nulla dunque di divino o di beato appartiene agli uomini, eccettuata quella sola cosa degna di attenzione, ossia quanto v’è in noi di intelligenza e di saggezza questa sola infatti, tra le cose che sono in...

leggi tutto
Giamblico • Esortazione alla Filosofia

Giamblico • Esortazione alla Filosofia

in Summa Pitagorica, a cura di Francesco Romano “L’intelletto vede tutto e intende tutto, e tutto il resto è sordo e cieco.” Giambl. V. Pitag. 228 Giamblico di Calcide (250-320 ca. d.C.) realizzò un grandioso progetto filosofico-scientifico, precisamente quello di...

leggi tutto
Boezio  La consolazione della filosofia

Boezio La consolazione della filosofia

“La consolazione della filosofia” è una sorta di sintesi del pensiero etico classico e Boezio ha il grande merito di averlo trasmesso e di averne favorito la diffusione nel Medioevo. Boezio, durante la prigionia (fra il 523 e il 524 d.C.) immagina di ricevere la...

leggi tutto
La purification plotinienne

La purification plotinienne

Jean Trouillard. J. Trouillard. La purification plotinienne (P.UF. 1955) L’opera di Jean Trouillard esplicita rigorosamente l’esigenza di liberazione dell’anima che costituisce la filosofia di Plotino. In una fedeltà speculativa relativa all’intenzione critica delle...

leggi tutto