e il suo potere fascinatorio diabolico, per accedere alla verità eterna mediante la scienza sacra Nell’ambito della religione o della scienza sacra non è possibile fare “scoperte”, perché la conoscenza metafisica è sempre presente completamente al sapiente, in quanto...
e il suo potere fascinatorio diabolico, per accedere alla verità eterna mediante la scienza sacra Se si riduce ogni conoscenza a ciò che deriva dall’esperienza sensibile, eliminando la possibilità di cogliere l’essenza delle cose, la scienza si riduce ad un...
e il suo potere fascinatorio diabolico, per accedere alla verità eterna mediante la scienza sacra È inutile dare un qualsiasi valore alla “scienza profana”, come fanno anche certi tradizionalisti che tentano, in qualche modo, di attribuire un valore “relativo” alla...
Dobbiamo ripeterlo, il linguaggio comune, la discorsività esteriore profana, l’espressione ordinaria dell’uomo ateo, non hanno un carattere simbolico anagogico, cioè non ineriscono direttamente ad una Idea metafisica, perciò sono incapaci di favorire la conoscenza...
Le religioni sono istituzioni fondate sulla conoscenza metafisica integrale, ma anche esse possono andare incontro ad una relativa catabasi, in ogni modo conservano sempre la struttura della disciplina conoscitiva e anche il deposito della scienza sacra trascendente...
Nella tradizione sapienziale pitagorico-platonica la perfetta realizzazione metafisica e la perfetta realizzazione della Salute coincidono, questo risultato è il frutto della Divina Filosofia Medica, costituita dal Dio Apollo in Pitagora. Pitagora rappresenta la...