La disciplina dialettica non può che essere anagogica, la sua pratica produce l’anagoghè e l’ascesa, anodos, porta l’anima verso ciò che vi è di più alto ed elevato, nel senso di più consistente nell’essere, fino a farle raggiungere il Principio di ogni essere....
Fin dall’origine la filosofia è stata costituita come un orientamento coerente e unitario di tutta la persona a sophia, perciò la pratica della filosofia presuppone una specifica condotta di vita, la quale, nella sua integralità, già nella società antica, non poteva...
L’Associazione Igea è una istituzione di filosofia medica tradizionale occidentale, la cui identità è specificamente pitagorico-platonica e italica, pertanto la sua opera è conforme alla tradizione filosofico-medica che ha trasmesso nei secoli la via all’autentica e...
La via filosofica platonica costituisce una psicoterapia integrale, essa consente di realizzare la henosis, la completa unificazione dell’Essere, per la quale l’anima, stabilendosi nell’Identità Suprema, si libera completamente dal male e da ogni sofferenza, per cui...
L’anima, in quanto puro nous, è costituita originariamente presso Dio e vive nello stesso consesso divino degli Dei, presieduto, ordinato e unificato dal Principio Demiurgico Sovrano, il cui Regno è costituito dal Mondo Intelligibile. Nello stato originario, al...
Per comprendere meglio il ruolo dell’azione e della pratica delle virtù, in vista dell’acquisizione della conoscenza suprema, e bene approfondire ciò che costituisce la dinamica della conformazione, e poi quella dell’assimilazione, che l’anima affronta nell’ascesa al...