Conoscenza tradizionale: Verità e Principio di Autorità • 2

Gli enti distinti possiedono tanto di vero quanto possiedono di essere, il loro essere veri dipende da quanto la loro essenza è in atto e traspare nella loro esistenza, così che la loro natura sia evidente nell’effusione della loro verità. Nell’Essere Intelligibile...

L’ascesi alla vera scienza attraverso la disciplina dialettica 2

   La formazione dialettica  Perciò anche coloro i quali sono giunti ad una forma di conoscenza inferiore della realtà e del Principio, una conoscenza che trascende i sensi, tuttavia essi non contemplano la Realtà e il Principio direttamente, attraverso il puro...

Gli albori della medicina moderna

  1. Il conflitto fra la fede religiosa tradizionale e il razionalismo individualistico   La medicina moderna è uno dei risultati derivati dalla più generale costituzione dell’uomo moderno e della modernità, è un derivato della forma mentis moderna, della...

La Scienza Sacra

Conoscenza tradizionale: Verità e Principio di Autorità     Ogni esposizione di contenuti metafisici tradizionali pone la questione del metodo, della forma e naturalmente delle fonti della certezza, del criterio di verità, del principio di autorità. Inoltre,...