
Corso di Orientamento alla Filosofia Medica Tradizionale
Il Corso di Orientamento alla Filosofia Medica Tradizionale ha la funzione di formare nell’animo dell’auditore una precisa determinazione ad intraprendere la via filosofico-medica, e dunque la disciplina che essa prevede, la quale è finalizzata alla realizzazione dell’autentica salute dell’uomo.
-
a. Introduzione
-
b. La visione religiosa dell’uomo nelle civiltà tradizionali
-
c. L’uomo inteso come composto vivente
-
d. Gli stati dell’essere dell’uomo
-
e. Origine e costituzione dell’uomo
e. 1. L’uomo generato in divinis
e. 2. Antropogonia originale e stato di perfezione primordiale dell’uomo -
f. La natura divina della Salute
La via filosofico-medica prevede dei gradi di realizzazione progressivi della Salute, che corrispondono a gradi di recupero dell’incorruttibilità dei diversi veicoli dell’uomo, fino al ripristino della perfezione delle origini. La dignificazione filosofica consente di recuperare la decadenza che si è prodotta nel tempo, libera l’animo dalla soggezione all’anima e al corpo e lo restituisce al suo atto, in modo che, tornando su se stesso, possa ricostituire la sua perfezione originale e il primo grado di Salute. (p. 39).
*Questa scrittura riporta l’insegnamento orale tenuto da L.M.A. Viola nella prima lezione del Corso avvenuta il 26-10-2014 e.v.