Jean Trouillard.

J. Trouillard. La purification plotinienne

(P.UF. 1955)

L’opera di Jean Trouillard esplicita rigorosamente l’esigenza di liberazione dell’anima che costituisce la filosofia di Plotino. In una fedeltà speculativa relativa all’intenzione critica delle Enneadi, egli dispiega al lettore tutte le condizioni necessarie per realizzare la conversione spirituale, la quale, sia etica che ontologica, ci conduce verso il principio stesso del pensiero. In questa esigenza henologica, la filosofia si identifica col potere di semplificazione che è l’amore dell’Uno. Con La purification plotinienne, ben più di uno studio scientifico dell’opera di Plotino, ci troviamo di fronte a un recupero filosofico del più radicale neoplatonismo, sempre da leggere e meditare.