
Alexandrine Schniewind
Il testo tratta della posizione etica, del paradigma del sapiente, spoudaios nelle Enneadi di Plotino. Alexandrine Schniewind, dottore in filosofia presso l’Università di Friburgo ( Svizzera) nella sua introduzione offre una sintesi accurata delle opere di studiosi sulla teoria etica di Plotino. Questo riepilogo mostra che vi è un certo disaccordo sul fatto che Plotino preveda un’etica applicabile all’uomo comune, in contrasto con l’etica dello spoudaios. Alcuni studiosi hanno trovato difficoltà a vedere una guida etica per l’uomo comune nel comportamento ritenuto erroneamente egoistico dello spoudaios plotiniano. Ma Porfirio presenta la vita di Plotino come se fosse uno spoudaios, però egli era profondamente coinvolto nella vita della comunità filosofica, perciò non appare come la figura austera dello spudaios che le Enneadi sembrano evocare. Nel libro della Schniewind è possibile comprendere la portata della realizzazione platonica e la condotta del perfetto sapiente a partire dall’esame del trattato I, 4 [ 46 ]