[breadcrumb]
Orientamento generale alla Filosofia Medica
1. Indicazioni personalizzate
sulle modalità di accesso alle attività filosofiche
Gli insegnamenti sulla Filosofia Medica non hanno un carattere eruditivo esteriore, ma, in accordo alla tradizione, richiedono un’adesione operativa e, dunque, una vita completamente dedicata alla disciplina filosofica.
Risulta perciò necessario presentarsi alla Scuola Filosofica con un animo già convertito, pronto a mettere in pratica gli insegnamenti che riceverà. A questo proposito l’Associazione Igea ha disposto una sezione di attività protreptiche che avviano le persone interessate alla via filosofica alla retta discenza e alla condotta pratica della vita che porta alla Salute-Sapienza.
La persona che vuole avvicinarsi alla conoscenza della Filosofica Medica può ricevere anche indicazioni personalizzate sulle modalità dell’accesso alla via filosofica, che tengano conto delle sue condizioni specifiche e possano delinearle un percorso adatto alla sua situazione generale ed esistenziale.
Per ricevere le indicazioni occorre inviare una email con il curriculum vitae, specificando studi ed esperienze in ambito filosofico, religioso, medico, ecc., se vi sono state, così come le aspirazioni, le motivazioni e gli obbiettivi che si vorrebbero perseguire attraverso la pratica della Filosofia Medica.
La situazione personale sarà attentamente esaminata, poi saranno date indicazioni specifiche sulle modalità più adatte per avviare il percorso formativo protreptico preliminare, se sarà necessario sarà delineato anche un piano di studi e orientamenti bibliografici. Questi elementi consentiranno alla persona di organizzare al meglio i suoi primi passi nella pratica filosofica, fino a sviluppare le migliori condizioni per l’accesso alla Scuola di Filosofia Medica Tradizionale Integrale, la quale, va ripetuto, senza la dovuta preparazione propedeutica non potrebbe essere affrontata in modo fruttifero.
Sia il primo orientamento personalizzato, che tutto il percorso filosofico, incluse le scuole stesse, non prevedono costi aggiuntivi oltre alle semplici tessere associative annuali. Ogni partecipazione può eventualmente essere riconosciuta da offerte e donazioni liberali, senza alcun impegno. L’accoglienza nella via filosofica si sviluppa sulla base di precise qualificazioni essenziali ed esclude ogni discriminazione esteriore relativa ad elementi contingenti.
2. Percorso orientativo alla conoscenza della Filosofia Medica, attraverso
la visita del sito
1. Per conoscere l’identità dell’Associazione Igea, la sua regolarità tradizionale e la sua opera nel tempo attuale, consultare Identità
2. Per conoscere la natura dell’autentica Salute-Sapienza, vero Bene Sommo dell’anima dell’uomo, per formarsi una chiara rappresentazione della via filosofica che libera completamente dal male e conduce alla perfezione di Salute-Sapienza, per farsi una precisa opinione e determinare la volontà di avviare la disciplina filosofica, a partire dalle condizioni necessarie per costituirsi come vero filosofo, consultare Itinerario Filosofico
3. Per conoscere gli stadi formativi che preparano alla vita filosofica, per visionare la struttura e le modalità di partecipazione alla Scuola di Filosofia Medica, alla Scuola di Medicina Filosofica e alla Scuola di Psicologia Filosofica, integrate nella prima Scuola Fondamentale, consultare Formazione Filosofica