L’uomo sensibile, anthropos, è un composto ternario la cui essenza è nous, il suo veicolo animatore è psyche, il suo supporto sensibile è soma. L’origine dell’essenza individuale è Dio stesso in quanto Demiurgo, principio dell’Intelletto Divino Eterno e Unità...
La via filosofica volta alla sapienza-salute comporta due stadi di sviluppo: il primo stadio conduce alla salute psichica naturale; il secondo alla salute intellettiva divina. Il primo stadio realizzativo può essere a sua volta diviso in due parti, la prima parte...
Platone ha descritto al tiranno Dionigi quale sia stato il principale impegno della sua attività filosofica, quello volto a risolvere “il problema del male”: “Gran parte della mia attività era [stata] rivolta a chiarire questo problema”[1], per cui il “problema”...
Vi sono precisi motivi per cui si dice che il modo di procedere dell’autentica filosofia tradizionale è riassumibile nella sentenza: akolouthein to theo, la quale significa “seguire il Dio”, obbedire al Dio, alla quale si associa strettamente la therapeia to theo,...
L’Associazione Igea è un’istituzione che custodisce la filosofia medica italica di tradizione pitagorico-platonica. La sua opera si svolge ancora oggi in conformità alla plurimillenaria tradizione divina trasmessa dai Maestri. In origine, nella persona e nella città,...